Facebook 
Fototeca storica Oriolo Romano
  • Home
  • Fototeca
    • Il territorio >
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Via Sant'Anna
      • Piazza e Via Claudia
      • Via della Stazione
      • Borgo
      • Convento S. Antonio
      • Viale delle Olmate
      • La Mola
      • Altre località
      • Dintorni
    • Gli eventi >
      • Eventi - Primi '900
      • Eventi - Anni '10
      • Eventi - Anni '20
      • Eventi - Anni '30
      • Eventi - Anni '40
      • Eventi - Anni '50
      • Eventi - Anni '60
      • Eventi - Anni '70
      • Eventi - Anni '80
    • Le persone >
      • Anni 1800/1899 - 01
      • Anni 1900/1909 - 01
      • Anni 1910/1919 - 01
      • Anni 1920/1929 - 01
      • Anni 1920/1929 - 02
      • Anni 1930/1939 - 01
      • Anni 1940/1949 - 01
      • Anni 1940/1949 - 02
      • Anni 1940/1949 - 03
      • Anni 1950/1959 - 01
      • Anni 1950/1959 - 02
      • Anni 1950/1959 - 03
      • Anni 1960/1969 - 01
      • Anni 1960/1969 - 02
      • Anni 1960/1969 - 03
      • Anni 1970/1979 - 01
      • Anni 1980/1989 - 01
      • Anni 1990/1999 - 01
      • Anni 2000
    • Carte di identità >
      • Carte identità 1927
      • Carte identità 1928
      • Carte identità 1929
      • Carte identità 1930
      • Carte identità 1931
      • Carte identità 1932
      • Carte identità 1933
      • Carte identità 1934
      • Carte identità 1935
      • Carte identità 1936
      • Carte identità 1937
      • Carte identità 1938
      • Carte identità 1939
      • Carte identità 1940
      • Carte identità 1941
      • Carte identità 1942
      • Carte identità 1943
      • Carte identità 1944
      • Carte identità 1945
      • Carte identità 1946
      • Carte identità 1947
      • Carte identità 1948
      • Carte identità 1949
      • Carte identità 1950
      • Carte identità 1951
      • Carte identità 1952
      • Carte identità 1953
      • Carte identità 1954
      • Carte identità 1955
      • Carte identità 1956
      • Carte identità 1957
      • Carte identità 1958
      • Carte identità 1959
      • Carte identità 1960
      • Carte identità 1961
      • Carte identità 1962
      • Carte identità 1963
    • Le cartoline >
      • Saluti da Oriolo Romano
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo e Villa Altieri
      • Via Altieri
      • Piazza e Via Claudia
      • Piazza Porta Romana
      • Convento di S. Antonio
      • Zona Villini
      • Borgo Garibaldi
      • Via San Rocco
      • Viale della Stazione
      • Olmate
      • Dintorni
    • Oriolo oggi >
      • Riprese aeree
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Piazza e via Claudia
      • Olmate
      • Altre località
      • Eventi
      • Link
    • Altro materiale >
      • Cartoline postali
      • Locandine e manifesti
      • Documenti
      • Lettere
      • Mappe e cartine
      • Articoli
      • Araldica
      • Gadget
      • Libri su Oriolo
      • Cataloghi, depliant, ecc.
      • Oriolo nell'arte
      • Oriolo al cinema
      • Video
  • Contatti

Le persone
Anni 1940/1949 - 02


Immagine
PR40-0200 - Anno 1947. Matrimonio Giorgio Feliziani e Francesca Colinelli. (Archivio Paola Feliziani)
Immagine
PR40-0199 - Giuseppe Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR40-0198 - Jugoslavia, anno 1942. Terzo da sinistra Amedeo Rossi.
Immagine
PR40-0197 - Anno 1949. Marianna Valentini e Deni Morucci, il bambino è Claudio Morucci. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0196 - Anni '40. Militari. Il secondo da sinistra è Carlo Gasperini (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0195 - Anno 1946. Amedeo Rossi, campo profughi del Nord Italia, in divisa americana. L'auto è una Jeep Willis. (Archivio Rossi)
Immagine
PR40-0194 - Anni '40. Ottavio Pizzi in braccio alla nonna. (Archivio Marisa Pizzi)
Immagine
PR40-0193 - Anno 1947. Elsa Taliani e Curzio Gentili. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR40-0192 - Anni '40. Giorgio Arcangeli. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR40-0191 - Anno 1948. Maura Squarcia. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR40-0190 - Anno 1948. Piazza Claudia. Da sinistra: Cecilia De Tullio, Irene Bitti, Anna De Tullio, Maura Squarcia. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR40-0189 - Anni '40. A destra Giorgio Arcangeli. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR40-0188 - Anni '40. Da sinistra in alto: ???, ???, Ugo Squarcia. In basso: Amadio Bolis, Luigi Farnesi, Pietro Compagnucci. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR40-0187 - Aprile 1944. Matrimonio Marianna Valentini e Deni Morucci. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0186 - Anni '40. Marianna Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0185 - Anni '40. Il secondo da destra è Ovidio Giustini. (Archivio Giustini)
Immagine
PR40-0184 - Anni '40. Al centro Ovidio Giustini. (Archivio Giustini)
Immagine
PR40-0183 - Anni '40. Al centro Ovidio Giustini. (Archivio Giustini)
Immagine
PR40-182 - Anni '40. Il secondo da destra è Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0181 - Anni '40. A sinistra Iole Taliani. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0180 - Anni '40. Il primo a sinistra è Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0179 - Anno 1940. A sinistra Luigi Cortesi, carrista, Albania. A destra Francesco Fazzi di Blera, commilitone. I due dopo anni sono diventati consuoceri in quanto Gratiliano Cortesi ha sposato la figlia Giovanna Fazzi. (Archivio Luigi Cortesi)
Immagine
PR40-0178 - Gratiliano Cortesi. (Archivio Luigi Cortesi)
Immagine
PR40-0177 - Cecilia Rendina, nata nel 1883, moglie di Vincenzo Pellegrini. Sul retro è presente una poesia in francese, vedere l'immagine successiva. (Archivio Roberto Bellini)
Immagine
PR40-0176 - Retro della foto precedente. Poesia in francese. (Archivio Roberto Bellini)
Testo completo della poesia precedente
Autore: Jean Aicard: (1848-1921)

Titolo: "Merci Maman"

Ma mère que j’aime beaucoup
M’a donné tout.
J’aimerai cette bonne mère
Ma vie entière.

Elle m’a soigné toute petite,
On me l’a dit.
Elle m’a balancé ma couchette,
Blanche et proprette,

M’apprit à marcher pas à pas
Tenant mon bras.
A dire un mot, puis à tout dire,
Même à sourire.

Si je pleure, elle me console
D’une parole,
Et vite son baiser charmant
Me rend contente.
Traduzione: "Grazie Mamma"

Mia madre, che io amo molto,
Mi ha dato tutto.
io amerò questa buona madre,
Tutta vita intera.

Mi ha sognato piccolissimo,
come ella mi ha detto.
Lei mi ha messo in ordine la mia piccola culla
Bianca e ordinata;

Mi ha insegnato a camminare passo dopo passo
sorreggendomi per un  braccio;
mi ha insegnato prima a dire una parola, poi a dire tutto,
Anche sorridere.

Se piango, mi conforta
con una parola;
E subito, il suo affascinante bacio
Mi rende felice.
----------------------------------------------------------
Voglio fare mia madre felice,
Tutta la mia vita,
Lavoro e amore ad alta voce
Per la morte!

(ultime due strofe aggiunte nella versione in italiano)

Immagine
PR40-0175 - Anni '40. Militari. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0174 - Anni '40. Viterbo. Il primo a sinistra Arturo Valentini.
Immagine
PR40-0173 - Anno 1942. Marianna Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0172 - Anni '40. Al centro Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0171 - Anni '40. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0170 - Anni '40. Militari al campo. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0169 - Anno 1941. Il primo in piedi a destra è Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0168 - Anno 1943. Deni Morucci e Marianna Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0167 - Anno 1942. Marianna (Nanda) Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0166 - Anni '40. Ivana Morucci e Anna Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR40-0165 - Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0164 - Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0163 - Anno 1941. Accovacciato in seconda fila da solo Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0162 - Anni '40. Iole Taliani (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0161 - Anni '40. Matrimonio Virginio D'Attilio e Erina Remoli. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR40-0160 - Anni '40. Paola Filesi. (Archivio Paola Filesi)
Immagine
PR40-0159 - Ottobre 1947. Matrimonio Gasperini Carlo e Gasperini Maria. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0158 - Anni '40. Da sinistra Clementina Ciccioli, Iole Taliani, ???. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0157 - Anni '40. Al centro Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0156 - Anno 1941. A destra Alberto Farnetti, al centro Luigi Piccioni. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0155 - Anno 1941. Alberto Farnetti e Luigi Piccioni. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0154 - Anni '40. Iole Taliani. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0153 - Anno 1944. Enrico Crocicchia. (Archivio Flora Crocicchia)
Immagine
PR40-0152 - Anni '40. Mariano Compagnucci e Maria Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0151 - Anni '40. Militari. Il primo a sinistra è Carlo gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0150 - Anni '40. A destra Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0149 - Celeste Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0148 - Paola Filesi. (Archivio Paola Filesi)
Immagine
PR40-0147 - Augusto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0146 - Anni '40. Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0145 - Anni '40. Mons. Liberato Tosti. Vescovo di Leucade. Nunzio Apostolico.
Immagine
PR40-0144 - Anno 1945. Matrimonio Gino Gasperini e Luisa Carlucci. Chiesa di San Giorgio, prima delle modifiche.
Immagine
PR40-0143 - Anno 1945. Matrimonio Gino Gasperini e Luisa Carlucci. Chiesa di San Giorgio, prima delle modifiche.
Immagine
PR40-0142 - Militari. Il secondo da sinistra è Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR40-0141 - Giuseppe (Pino) Filesi.
Immagine
PR40-0140 - Domenico Farnetti
Immagine
PR40-0139 - Anno 1941. Banda del Genio. Al clarinetto Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0138 - Anno 1941. Banda del Genio. Il terzo da sinistra in basso è Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0137 - Anno 1941. Banda del Genio. Al clarinetto Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0136 - Ottobre 1947. Oriolo Romano, Chiesa di San Giorgio Martire. Matrimonio Caporali ??? (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0135 - Ottobre 1947. Oriolo Romano, Chiesa di San Giorgio Martire. Matrimonio Domenico Caporali e Siria Morucci. (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0134 - Anno 1941. banda del Genio. Al clarinetto Alberto Farnetti. Dirige un Ufficiale Tedesco della Wehrmacht. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0133 - Febbraio 1941. Alberto e Augusto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0132 - Ottobre 1947. Oriolo Romano. Doppio matrimonio. A sinistra Siria Morucci. (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0131 - Ottobre 1947. La coppia a destra sono Domenico Caporali e Siria Morucci. (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0130 - Anno 1941. Al centro Luigi Piccioni. a destra Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0129 - Luigi Piccioni, appoggiato alla "mitica" 500 A "Topolino" del 1936. (Archivio Marcello Piccioni)
Immagine
PR40-0128 - Anno 1941. A destra Alberto Farnetti (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0127 - Anno 1941. A destra Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0126 - Anni '40. Famiglia Calvaresi. (Archivio Maddalena Calvaresi)
Immagine
PR40-0125 - Anno 1941. Si riconosce Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0124 - Anni '40. Si riconoscono: Francesco Rosati, Clementina Cioccolanti, Piera Migliorini, Francesco Remoli, Lidia Valentini, Pietro Imperatori, Raffaele Moncada, Domenica De Santis, Virginio D'Attilio, Don Aroldo, Anna Coletta, Silvana Rosati. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR40-0123 - Anno 1949. Gita parrocchiale.
Immagine
PR40-0122 - Anno 1949. Oriolo Romano, Terza Elementare. (Archivio Maria Teresa Remoli)
Immagine
Pr40-0121 - Anno 1946. Ercole Remoli in braccio alla mamma Matilde Gasperini. (Archivio Maria Teresa Remoli)
Immagine
PR40-0120 - Anni '40. Giuseppa Arcangeli e Iole Valentini. (Archivio Iole Valentini)
Immagine
PR40-0119 - Anni '40. La bambina è Iole Valentini (Archivio Iole Valentini)
Immagine
PR40-0118 - Anni '40. Oriolo Romano. Famiglia Calvaresi (Archivio Maddalena Calvaresi)
Immagine
PR40-0117 - Febbraio 1940. Il soldato con la gavetta è Alberto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0116 - Anni '40. (Archivio Iole Valentini)
Immagine
PR40-0115 - Anni '40. Oriolo Romano. Famiglia Calvaresi. (Archivio Maddalena Calvaresi)
Immagine
PR40-0114 - Anni '40. Clotilde Farnetti, nata nel 1887. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0113 - Anni '40. Deni Morucci, nato nel 1921 (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0112 - Anno 1942. Oriolo Romano, I Elementare. (Archivio Claudio Morucci)
Immagine
PR40-0111 - Anno 1946. Matrimonio Alberto Farnetti e Iole Taliani. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0110 - Anno 1946. Matrimonio Alberto Farnetti e Iole Taliani. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0109 - Anno 1946. Matrimonio Alberto Farnetti e Iole Taliani.
Immagine
PR40-0108 - Anni '40. Oriolo Romano, Via San Rocco. Processione.
Immagine
PR40-0107 - Anni '40. Oriolo Romano, Stazione ferroviaria. Si riconoscono Virginio D'Attilio, Giovanni Remoli. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR40-0106 - Anno 1948. Oriolo Romano. Al centro Piera D'Attilio e Erina Remoli.
Immagine
PR40-0105 - Anno 1948. Matrimonio Giulio Gasperini e Ida Papi. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR40-0104 - Anno 1948. Da sinistra: Virginio D'Attilio, Iole Taliani, Alberto Farnetti, Francesco Remoli, Francesca Remoli, Leandro Calvaresi, Erina Remoli, Marianna Rosati. I bambini Paolo e Piera D'Attilio. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR40-0103 - Iole Taliani e Augusto Farnetti. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR40-0102 - Anni '40. Iole Valentini. (Archivio Iole Valentini)
Immagine
PR40-0101 - Anno 1948. Da sinistra: Paolo D’Attilio, Marianna Rosati, Fausto Gatti. (Archivio Margherita Gasperini)

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.