Facebook 
Fototeca storica Oriolo Romano
  • Home
  • Fototeca
    • Il territorio >
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Via Sant'Anna
      • Piazza e Via Claudia
      • Via della Stazione
      • Borgo
      • Convento S. Antonio
      • Viale delle Olmate
      • La Mola
      • Altre località
      • Dintorni
    • Gli eventi >
      • Eventi - Primi '900
      • Eventi - Anni '10
      • Eventi - Anni '20
      • Eventi - Anni '30
      • Eventi - Anni '40
      • Eventi - Anni '50
      • Eventi - Anni '60
      • Eventi - Anni '70
      • Eventi - Anni '80
    • Le persone >
      • Anni 1800/1899 - 01
      • Anni 1900/1909 - 01
      • Anni 1910/1919 - 01
      • Anni 1920/1929 - 01
      • Anni 1920/1929 - 02
      • Anni 1930/1939 - 01
      • Anni 1940/1949 - 01
      • Anni 1940/1949 - 02
      • Anni 1940/1949 - 03
      • Anni 1950/1959 - 01
      • Anni 1950/1959 - 02
      • Anni 1950/1959 - 03
      • Anni 1960/1969 - 01
      • Anni 1960/1969 - 02
      • Anni 1960/1969 - 03
      • Anni 1970/1979 - 01
      • Anni 1980/1989 - 01
      • Anni 1990/1999 - 01
      • Anni 2000
    • Carte di identità >
      • Carte identità 1927
      • Carte identità 1928
      • Carte identità 1929
      • Carte identità 1930
      • Carte identità 1931
      • Carte identità 1932
      • Carte identità 1933
      • Carte identità 1934
      • Carte identità 1935
      • Carte identità 1936
      • Carte identità 1937
      • Carte identità 1938
      • Carte identità 1939
      • Carte identità 1940
      • Carte identità 1941
      • Carte identità 1942
      • Carte identità 1943
      • Carte identità 1944
      • Carte identità 1945
      • Carte identità 1946
      • Carte identità 1947
      • Carte identità 1948
      • Carte identità 1949
      • Carte identità 1950
      • Carte identità 1951
      • Carte identità 1952
      • Carte identità 1953
      • Carte identità 1954
      • Carte identità 1955
      • Carte identità 1956
      • Carte identità 1957
      • Carte identità 1958
      • Carte identità 1959
      • Carte identità 1960
      • Carte identità 1961
      • Carte identità 1962
      • Carte identità 1963
    • Le cartoline >
      • Saluti da Oriolo Romano
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo e Villa Altieri
      • Via Altieri
      • Piazza e Via Claudia
      • Piazza Porta Romana
      • Convento di S. Antonio
      • Zona Villini
      • Borgo Garibaldi
      • Via San Rocco
      • Viale della Stazione
      • Olmate
      • Dintorni
    • Oriolo oggi >
      • Riprese aeree
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Piazza e via Claudia
      • Olmate
      • Altre località
      • Eventi
      • Link
    • Altro materiale >
      • Cartoline postali
      • Locandine e manifesti
      • Documenti
      • Lettere
      • Mappe e cartine
      • Articoli
      • Araldica
      • Gadget
      • Libri su Oriolo
      • Cataloghi, depliant, ecc.
      • Oriolo nell'arte
      • Oriolo al cinema
      • Video
  • Contatti

Le persone
Anni 1930/1939 - 01


Foto
PR30-0095 - Anno 1935. Margherita Gatti (Archivio Alessia Fiorucci).
Picture
PR30-0094 - Anno 1939. Domenico Antinucci e Emma Papi. (Archivio Maria Teresa Antinucci)
Picture
PR30-0093 - Anno 1935. Fidalmo Antinucci e Giuseppa Pierotti. (Archivio Maria Teresa Antinucci)
Picture
PR30-0092 - Anno 1934. Matrimonio Andrea Fiori e Renea Onori. (Archivio Anna Bolis)
Picture
PR30-0091 - Anno 1933. Norberto Bolis. (Archivio Anna Bolis)
Picture
PR30-0090 - Anni '30. Filippo (Pippo) Maggi. (Archivio Corradina Maggi)
Picture
PR30-0089 - Anni '30. Giovanni Bolis. (Archivio Anna Bolis)
Picture
PR30-0088 - Romolo Remoli. (Archivio Renata Remoli)
Picture
PR30-0087 - A sinistra Maria Gasperini. (Archivio Luigi gasperini)
Picture
PR30-0086 - Anno 1935. Andrea Fiori con in braccio Fausta Fiori. (Archivio Anna Fiori)
Immagine
PR30-0085 - Anni '30. Iolanda Pizzi, moglie di Vincenzo Anzera. (Archivio Simonetta Roghi)
Immagine
PR30-0084 - Anni '30. Vincenzo Anzera. (Archivio Simonetta Roghi)
Immagine
PR30-0083 - Anno 1939. Montevirginio. Elena Pigna in divisa da "Massaia Rurale"
Immagine
PR30-0082 - Anno 1939. Montevirginio. Elena Pigna in divisa da "Massaia Rurale"
Immagine
PR30-0081 - Anno 1939. Montevirginio. Elena Pigna in divisa da "Massaia Rurale"
Immagine
PR30-0080 - Anno 1930. Virginio D'Attilio. (Archivio Margherita Gasperini)
Immagine
PR30-0079 - Anni 1930/1935. Famiglia Bruzzichesi. Le due ragazze dietro sono Ida e Annunziata Bruzzichesi. Davanti da sinistra: Novina, la mamma Ester Leonardi, Nello il papà Anacleto e Raffaella Bruzzichesi. (Archivio Andreina Berni)
Immagine
PR30-0078 - Anni '30. Il primo a sinistra: Giuseppe Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0077 - Anni '30. Giuseppe Di Settimio il secondo da sinistra. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0076 - Anni '30. In alto a sinistra Giulio Gialdoni, al centro ???, a destra Ugo Squarcia. In basso a sinistra Amadio Bolis, al centro Gigi Farnesi (il sarto), a destra Pietro Compagnucci. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR30-0075 - Anni '30. Giorgio Barberini e Assunta Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0074 - Anni '30. Giorgio Di Settimio e Assunta Barberini. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0073 - Anni '30. Giorgio Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0072 - Anni '30. Giorgio Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0071 - Anni '30. A destra Giorgio Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0070 - Febbraio 1937. Giorgio Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0069 - Anni '30. Il primo da destra Giorgio Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0068 - Anno 1939. Maura Squarcia con i cani di Mario Iovene. (Archivio Maura Squarcia)
Immagine
PR30-0067 - Anno 1936. Ernesto Caporali. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0066 - Carlo Gasperini, nato nel 1917. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR30-0065 - Maria Gasperini, nata nel 1918. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR30-0064 - Anni '30. A destra Iole Taliani. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR30-0063 - Anni '30. Il primo a sinistra Giorgio Barberini. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR30-0062 - Anno 1936. Famiglia Roscetti. (Archivio Marcello Piccioni)
Immagine
PR30-0061 - Luisa Berni, classe 1930. (Archivio Giustini)
Immagine
PR30-0060 - Anni '30. Iole Piccioni, classe 1914. (Archivio Luigi Cortesi)
Immagine
PR30-0059 - Anni '30. Gratiliano Cortesi, classe 1938. (Archivio Luigi Cortesi)
Immagine
PR30-0058 - Anni '30. Gratiliano Cortesi, classe 1874. (Archivio Luigi Cortesi)
Immagine
PR30-0057 - Scuola Oriolo Romano, anni '30. Sulla sinistra il Maestro Cioccolanti.
Immagine
PR30-0056 - Scuola Oriolo Romano, anni '30.
Immagine
PR30-0055 - Silvestro Pizzi. (Archivio Silvano Pizzi)
Immagine
PR30-0054 - Asmara 25/11/1936. Gregorio e Lodovico Valentini. (Archivio Ivana Morucci)
Immagine
PR30-0053 - Anni '30. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR30-0052 - Anni '30. Alberto Farnetti e Vincenzo Leonardi. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR30-0051 - Giugno 1939. Alberto Farnetti a Firenze. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR30-0050 - Orlando Farnetti, nato nel 1884. (Archivio Augusto Farnetti)
Immagine
PR30-0049 - Anni '30. Silvestro Pizzi, Caterina Raffaelli. (Archivio Silvano Pizzi)
Immagine
PR30-0048 - Anni '30. Gino Filesi in divisa della Regia Aeronautica. (Archivio Paola Filesi)
Immagine
PR30-0047 - Anni '30. Militari. Il secondo da sinistra è Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini). Foto presente anche nella sezione PR40.
Immagine
PR30-0046 - Anno 1939. Giuseppe Remoli e Matilde Gasperini. (Archivio Maria Teresa Remoli)
Immagine
PR30-0045 - Carlo Gasperini. (Archivio Luigi Gasperini)
Immagine
PR30-0044 - Lucia Travaglini, moglie di Menghini Paolo. (Archivio Angela Papacchioli)
Immagine
PR30-0043 - Anni '30. A sinistra la banda musicale di Oriolo con il maestro Biagio Tagliaferri. Alla grancassa è riconoscibile Raffaele Palombi. Al centro della foto le "piccole italiane" e i "balilla".
Immagine
PR30-0042 - Anni '30, Oriolo Romano, Palazzo Altieri.
Immagine
PR30-0041 - Anni '30. Oriolo romano, Via Altieri. Carnevale. La seconda ragazza in prima fila in basso da destra è Clementina Filesi-Cioccolanti.
Immagine
PR30-0040 - Anno 1936. Località impecisata dell'Etiopia, dragoni del IV Genova, impegnati nella costruzione del ponte alle loro spalle. Uno dei Dragoni è Giorgio Remoli.
Immagine
PR30-0039 - Anni '30. (Archivio Iole valentini)
Immagine
PR30-0038 - Anni '30 - Giuseppe Calvaresi, nato nel 1913. (Archivio Maddalena Calvaresi)
Immagine
PR30-0037 - Anni '30. Oriolo Romano, Piazza Claudia.
Immagine
PR30-0036 - Anno 1930. Oriolo Romano, Piazza Porta Romana. Famiglia Persi.
Immagine
PR30-0035 - Anno 1935. Oriolo Romano, Via delle Doganelle. Mariano Piccioni.
Immagine
PR30-0034 - Paolo, Alfredo, Francesco Persi , Oriolo Romano, 1931.
Immagine
PR30-0033 - Anni '30. Vincenzo Delicati.
Immagine
PR30-0032 - Affaccio verso il giardino interno di Palazzo Persi in Via Claudia. Famiglia Persi.
Immagine
PR30-0031 - Anni '30. Convento di Sant'Antonio di Oriolo Romano. Famiglia Persi.
Immagine
PR30-0030 - Anno 1930. Oriolo Romano, scena di caccia con la Famiglia Persi.
Immagine
PR30-0029 - Anno 1930. Località Monterano. Scene di caccia, famiglia Persi. Sullo sfondo si vede un barile che veniva usato come alveare, che nelle nostra zone si chiama cupello.
Immagine
PR30-0028 - Anni '30. Pietro Menichelli.
Immagine
PR30-0027 - Sicuramente la foto è stata scattata prima del 1940. Lo sfondo è posticcio. Questo tipo di foto venivano scattate di solito in Piazza Claudia da fotografi girovaghi. Ricordo che quando feci o la cresima o la prima comunione ce ne era uno in piazza Claudia che scattava le foto ai bambini con sullo sfondo dipinta una splendida villa barocca. (Marcello Piccioni)
Immagine
PR30-0026 - Anni '30. Da sinistra Aurelio Fiori, al centro Giorgio Menichelli e a destra Vittorio Morucci.
Immagine
PR30-0025 - Amici. 15 agosto 1933
Immagine
PR30-0024 - Servizio militare, a destra Carlo Gasperini.
Immagine
PR30-0023 - Anno 1938. Oriolo Romano, Viale delle Olmate, Margherita Persi.
Immagine
PR30-0022 - Anno 1939. Oriolo Romano, Viale delle Olmate, Margherita Persi.
Immagine
PR30-0021 - Gino Crocicchia. 40° Regg. Artig, Cagliari. 24 Novembre 1932
Immagine
PR30-0020 - Anni '30. Spennatura delle galline.
Immagine
PR30-0019 - Luigi Arcangeli. Nato nel 1915.
Immagine
PR30-0018 - Rosa Righi. Nata nel 1914.
Immagine
PR30-0017 - Luigia Carlucci. Nata nel 1911.
Immagine
PR30-0016 - Anni '30. Angelo Menichelli, Oriolo Romano, Borgo Garibaldi. Nato nel 1887.
Immagine
PR30-0015 - Scuola Elementare. Anni '30.
Immagine
PR30-0014 - Banda Musicale. Anni '30. Al centro il Principe Altieri
Immagine
PR30-0013 - Anni '30 - Famiglia Menichelli. Da sinistra Assunta Righi, Maria Luisa, Angelo e Giorgio Menichelli,
Immagine
PR30-0012 - Oriolo Romano, Borgo Garibaldi, 29 aprile 1931, Silvestro Pizzi e Caterina Raffaelli. (Archivio Silvano Pizzi)
Immagine
PR30-0011 - Anni '30. Pietro Menichelli.
Immagine
PR30-0010 - ???
Immagine
PR30-0009 - Nestore Valentini e Giuseppa Arcangeli. Anno 1934.
Immagine
PR30-0008 - Luigi Arcangeli. Nato 1915.
Immagine
PR30-0007 - Maria Gasperini. Nata 1918.
Immagine
PR30-0006 - Rosa Piccioni. Ritratto del 1936.
Immagine
PR30-0005 - Giorgio Gasperini.
Immagine
PR30-0004 - Probabilmente anno 1934. Prima comunione di Giorgio Menichelli (nato nel 1928)
Immagine
PR30-0003 - Anno 1939: Giorgio Menichelli a cavallo di "Fravolina" (Archivio Menichelli)
Immagine
PR30-0002 - Ivo Valentini, nato 1935. (Archivio Augusta Cassi)
Immagine
PR30-0001 - Ivo Valentini, nato 1935. (Archivio Augusta Cassi)

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.