Facebook 
Fototeca storica Oriolo Romano
  • Home
  • Fototeca
    • Il territorio >
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Via Sant'Anna
      • Piazza e Via Claudia
      • Via della Stazione
      • Borgo
      • Convento S. Antonio
      • Viale delle Olmate
      • La Mola
      • Altre località
      • Dintorni
    • Gli eventi >
      • Eventi - Primi '900
      • Eventi - Anni '10
      • Eventi - Anni '20
      • Eventi - Anni '30
      • Eventi - Anni '40
      • Eventi - Anni '50
      • Eventi - Anni '60
      • Eventi - Anni '70
      • Eventi - Anni '80
    • Le persone >
      • Anni 1800/1899 - 01
      • Anni 1900/1909 - 01
      • Anni 1910/1919 - 01
      • Anni 1920/1929 - 01
      • Anni 1920/1929 - 02
      • Anni 1930/1939 - 01
      • Anni 1940/1949 - 01
      • Anni 1940/1949 - 02
      • Anni 1940/1949 - 03
      • Anni 1950/1959 - 01
      • Anni 1950/1959 - 02
      • Anni 1950/1959 - 03
      • Anni 1960/1969 - 01
      • Anni 1960/1969 - 02
      • Anni 1960/1969 - 03
      • Anni 1970/1979 - 01
      • Anni 1980/1989 - 01
      • Anni 1990/1999 - 01
      • Anni 2000
    • Carte di identità >
      • Carte identità 1927
      • Carte identità 1928
      • Carte identità 1929
      • Carte identità 1930
      • Carte identità 1931
      • Carte identità 1932
      • Carte identità 1933
      • Carte identità 1934
      • Carte identità 1935
      • Carte identità 1936
      • Carte identità 1937
      • Carte identità 1938
      • Carte identità 1939
      • Carte identità 1940
      • Carte identità 1941
      • Carte identità 1942
      • Carte identità 1943
      • Carte identità 1944
      • Carte identità 1945
      • Carte identità 1946
      • Carte identità 1947
      • Carte identità 1948
      • Carte identità 1949
      • Carte identità 1950
      • Carte identità 1951
      • Carte identità 1952
      • Carte identità 1953
      • Carte identità 1954
      • Carte identità 1955
      • Carte identità 1956
      • Carte identità 1957
      • Carte identità 1958
      • Carte identità 1959
      • Carte identità 1960
      • Carte identità 1961
      • Carte identità 1962
      • Carte identità 1963
    • Le cartoline >
      • Saluti da Oriolo Romano
      • Panoramiche
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo e Villa Altieri
      • Via Altieri
      • Piazza e Via Claudia
      • Piazza Porta Romana
      • Convento di S. Antonio
      • Zona Villini
      • Borgo Garibaldi
      • Via San Rocco
      • Viale della Stazione
      • Olmate
      • Dintorni
    • Oriolo oggi >
      • Riprese aeree
      • Piazza Umberto I
      • Palazzo Altieri
      • Piazza e via Claudia
      • Olmate
      • Altre località
      • Eventi
      • Link
    • Altro materiale >
      • Cartoline postali
      • Locandine e manifesti
      • Documenti
      • Lettere
      • Mappe e cartine
      • Articoli
      • Araldica
      • Gadget
      • Libri su Oriolo
      • Cataloghi, depliant, ecc.
      • Oriolo nell'arte
      • Oriolo al cinema
      • Video
  • Contatti

Le persone
Anni 1910/1919 - 01


Foto
PR10-0054 - Oriolo Romano Anno 1912. Via Sant'Anna. A sinistra in piedi vestita di scuro, Emilia Fiori in Montanucci (titolare della sartoria). Al centro la bambina in braccio è Marcella Montanucci nata nel 1911. Il bambino seduto sulla sedia è Mario Montanucci. Le altre donne raffigurate appartengono alle famiglie Valentini, Tosti, De Sanctis di Oriolo Romano.
Picture
PR10-0053 - In ricordo di Giuseppe Valentini di Sebastiano. (Fonte: web)
Picture
PR10-0053 - Amadio Bolis (Archivio Anna Bolis)
Immagine
PR10-0052 - Anno 1911. Il fotomontaggio è dedicato all'allora segretario Comunale Gaetano Ranieri, già segretario comunale a Canale Monterano.
Immagine
PR10-0051 - Anno 1913. Le Olmate, Famiglia Corbò. (Archivio Carla Ramadori)
Immagine
PR10-0050 - Anno 1914. Piazza Umberto I. (Archivio Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0049 - Anni '10.
Immagine
PR10-0048 - Anni '10.
Immagine
PR10-0047 - Anni '10. Assunta Tagnani. (Archivio Antonio Nicodemi)
Immagine
PR10-0046 - Anno 1919. Ester (Esterina) Leonardi, in attesa di Annunziata. La bambina è Ida Bruzzichesi, con i suoi due fratellini. (Archivio Andreina Berni)
Immagine
PR10-0045 - Anni '10. Il secondo da destra in basso è Luigi Delicati. (Archivio Anna Rita Delicati)
Immagine
PR10-0044 - Anno 1910. Famiglia Roscetti. (Archivio Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0043 - Anno 1919. Giuseppe Di Settimio. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR10-0042 - Pietro Cardelli. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR10-0041 - Pace e Elisabetta Barberini (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR10-0040 - Elisabetta Barberini. (Archivio Mario Di Settimio)
Immagine
PR10-0039 - Anno 1918. Famiglia Corbò. (Archivio Carla Ramadori)
Immagine
PR10-0037 - (Archivio Giustini)
Immagine
PR10-0038 - Sono tutti e due sepolti nel Sacrario di Redipuglia, sulla destra di chi guarda circa a metà gradonata. (Archivio Giustini)
Immagine
PR10-0036 - Anno 1913. Olmate. Famiglia Corbò. (Archivio Carla Ramadori)
Immagine
PR10-0035 - Anno 1913. Località Prati della Follonica. Famiglia Corbò. (Archivio Carla Ramadori)
Immagine
PR10-0034 - La suora a sinistra probabimente è Bernardina Carelli, a destra suor Maria Pelliccioni. In una foto, riportata nel mio libro (Oriolo e le Maestre Pie Venerini) c'è una foto di suor Maria Pelliccioni datata 1930, e si vede chiaramente che non è più giovane come nella foto qui a lato pubblicata. Forse risale al 1914-15 (prima degli anni venti) essendo venuta a Oriolo nel 1914. (Sergio Feliziani)
Immagine
PR10-0033 - Anni '10. Famiglia Persi. (Archivio Gaetano Mastrodonato)
Immagine
PR10-0032 - Anno 1918. Famiglia Persi. (Archivio Gaetano Mastrodonato)
Immagine
PR10-0031 - Anno 1913. Oriolo, Prati della Follonica, Famiglia Corbò. (Archivio Carla Ramadori)
Immagine
PR10-0030 - Anno 1919. Scuola Elementare. La foto è stata scattata sulla scalinata monumentale del Comune di Oriolo. Le scuole Elementari, a quel tempo e cioè fino al 1927, avevano sede proprio nell'edificio del Municipio. (Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0029 - Anno 1919. Carnevale: "Allegoria dell'Italia". La ragazza al centro in prima fila è avvolta nella bandiera nazionale e in testa porta la "corona turrita". La foto è stata scattata all'interno del cortile di Palazzo Altieri, detto "Le Fontanelle". (Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0028 - Fotomontaggio di inizio '900.
Immagine
PR10-0027 - Anni '10. Augusto Farnetti
Immagine
PR10-0026 - Anno 1919 ca. Operai.
Immagine
PR10-0025 - Anno 1918. Oriolo Romano, Località Prati della Follonica. Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0024 - Anno 1918. Oriolo Romano. Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0023 - Anno 1918. Oriolo Romano. Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0022 - Anno 1918. Oriolo Romano, Via Sant'anna. Famiglia Persi, con Ufficiali della scuola di Fanteria di Oriolo Romano.
Immagine
PR10-0021 - Anno 1918. Oriolo Romano. Palazzo Altieri. Ufficiali della Scuola di Fanteria di Oriolo Romano e signore della famiglia Persi.
Immagine
PR10-0020 - Anno 1911. Famiglia Persi.
Immagine
PR10-0019 - Anno 1916. Mario Persi, capitano del Regio Esercito Italiano.
Immagine
PR10-0018 - Anno 1913. Oriolo, Prati della Follonica, Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0017 - Anno 1913. Oriolo, Prati della Follonica, Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0016 - Anno 1918. Oriolo Romano. Famiglia Corbò con Ufficiali della Scuola di Fanteria di Oriolo.
Immagine
PR10-0015 - Anno 1918. Oriolo r. Olmate, Famiglia Corbò,
Immagine
PR10-0014 - Anno 1911. Oriolo Romano, Viale delle Olmate. Famiglia Persi.
Immagine
PR10-0013 - Anno 1910. Oriolo Romano, sagrato della Chiesa di San Giorgio, Famiglia Persi.
Immagine
PR10-0012 - Angelo Menichelli, combattente e pluriferito nella Prima Guerra Mondiale. Non si riesce a leggere il numero del Reggimento ma potrebbe essere il 22 o il 23 Fanteria... rispettivamente "Cremona" e "Como"... (Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0011 - Anno 1918. Oriolo Romano, Via Claudia. Famiglia Corbò e ospiti occasionali.
Immagine
PR10-0010 - Anno 1912. Oriolo Romano, Viale delle Olmate. Famiglia Corbò.
Immagine
PR10-0009 - Questi sono tre "ragazzi del 99" che furono arruolati per partecipare alla prima guerra mondiale, appartenevano al 41° rgt fanteria "Modena". Il primo sulla sin., in piedi è Pietro Menichelli, caduto sul Montello. (Marcello Piccioni)
Immagine
PR10-0008 - Anno 1918. Oriolo Romano, Viale delle Olmate. Maria Corbò.
Immagine
PR10-0007 - Compagnia teatrale. Circa 1912
Immagine
PR10-0006 - Anno 1919, Oriolo Romano, Palazzo Persi di Via Sant'Anna. Componenti Famiglia Persi.
Immagine
PR10-0005 - Anno 1910 circa. Famiglia Persi presso il Viale delle Olmate.
Immagine
PR10-0004 - 2 ottobre 1911, Oriolo Romano, Palazzo Altieri, Famiglia Persi.
Immagine
PR10-0003 - Anno 1910. Oriolo Romano, Viale delle Olmate, famiglia Persi. (Archivio Gaetano Mastrodonato)
Immagine
PR10-0002 - Anno 1918. Località Olmate. Famiglia Corbò, al centro Maria Corbò.
Immagine
PR10-0001 - Anno 1917. Francesca Altigieri e Enrico De Sanctis.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.